Sport, sup, immersioni e spiaggie del Lago d’Orta
Un tuffo nel blue cristallino
Il Lago d’Orta, con le sue acque cristalline e il paesaggio incantevole, è una destinazione perfetta per chi cerca attività sportive e ricreative all’aria aperta. Che tu voglia nuotare, praticare stand-up paddle (SUP), rilassarti su una spiaggia o esplorare il lago in kayak, questa zona del Piemonte offre infinite possibilità per divertirsi e rigenerarsi. In questo articolo, ti guideremo attraverso le migliori attività sportive e ricreative sul Lago d’Orta, con consigli utili per ottimizzare la tua esperienza.

Vedi le nostre proposte
Attività Sportive e Ricreative sul Lago d’Orta: Nuoto, SUP, Spiagge e Altro
Il Lago d’Orta, con le sue acque cristalline e il paesaggio incantevole, è una destinazione perfetta per chi cerca attività sportive e ricreative all’aria aperta. Che tu voglia nuotare, praticare stand-up paddle (SUP), rilassarti su una spiaggia o esplorare il lago in kayak, questa zona del Piemonte offre infinite possibilità per divertirsi e rigenerarsi. In questo articolo, ti guideremo attraverso le migliori attività sportive e ricreative sul Lago d’Orta, con consigli utili per ottimizzare la tua esperienza.
1. Nuoto nel Lago d’Orta: Acque Cristalline e Spiagge Tranquille
Il Lago d’Orta è famoso per la sua acqua limpida e pulita, ideale per il nuoto. Le temperature dell’acqua, piacevoli in estate, rendono il lago una meta perfetta per rinfrescarsi e fare attività fisica.
Spiagge Attrezzate
- Spiaggia di Orta San Giulio: situata nel cuore del borgo, offre un’area attrezzata con lettini e ombrelloni, ideale per famiglie.
- Lido di Gozzano: una delle spiagge più grandi, con servizi completi e un’area dedicata ai bambini.
- Spiaggia di Buccione: un luogo tranquillo e meno affollato, perfetto per chi cerca relax.
Consigli per il Nuoto
- Sicurezza: nuota sempre nelle aree designate e rispetta le indicazioni dei bagnini.
- Periodo migliore: da giugno a settembre, quando l’acqua è più calda.
- Attrezzatura: porta con te ciabatte da acqua per evitare pietre scivolose e una crema solare resistente all’acqua.
2. Stand-Up Paddle (SUP): Esplora il Lago in Modo Unico
Il SUP è una delle attività più popolari sul Lago d’Orta, grazie alla calma delle acque e ai panorami mozzafiato. Questa disciplina, adatta a tutti, permette di esplorare il lago in modo divertente e rilassante.
Punti di Partenza per il SUP
- Orta San Giulio: il borgo offre noleggi di tavole e lezioni per principianti.
- Pella: un luogo tranquillo, ideale per chi vuole provare il SUP lontano dalla folla.
- Omegna: perfetta per chi cerca un’esperienza più avventurosa, con viste sulle montagne.
Consigli per il SUP
- Attrezzatura: noleggia una tavola e una pagaia adatte al tuo livello. Se sei principiante, considera una lezione guidata.
- Sicurezza: indossa sempre un giubbotto salvagente, soprattutto se non sei un nuotatore esperto.
- Orari migliori: al mattino presto o al tramonto, quando il lago è più calmo e l’atmosfera è magica.
3. Kayak e Canoa: Avventure sull’Acqua
Il kayak e la canoa sono ottimi modi per esplorare il Lago d’Orta, raggiungendo angoli nascosti e godendo di una prospettiva unica sul paesaggio.
Itinerari in Kayak
- Giro dell’Isola di San Giulio: un percorso breve e suggestivo, ideale per principianti.
- Da Omegna a Orta San Giulio: un’escursione più lunga, che permette di ammirare entrambe le sponde del lago.
- Esplorazione delle Baie Nascoste: scopri piccole insenature e spiagge tranquille, accessibili solo in kayak.
Consigli per il Kayak
- Noleggio: molte strutture lungo il lago offrono kayak e canoa, con opzioni per tour guidati.
- Sicurezza: indossa sempre un giubbotto salvagente e controlla le condizioni meteo prima di partire.
- Attrezzatura: porta con te una borraccia, una crema solare e un telo impermeabile per i tuoi oggetti personali.
4. Windsurf e Vela: Sfrutta il Vento del Lago
Per gli amanti degli sport acquatici più dinamici, il Lago d’Orta offre ottime condizioni per il windsurf e la vela, soprattutto nelle giornate ventose.
Punti di Partenza
- Pella: una delle zone più ventose, ideale per il windsurf.
- Orta San Giulio: offre corsi di vela e noleggio di barche a vela.
Consigli per Windsurf e Vela
- Lezioni: se sei principiante, considera una lezione con un istruttore certificato.
- Attrezzatura: noleggia l’attrezzatura presso i centri sportivi locali.
- Sicurezza: rispetta le norme di navigazione e indossa sempre un giubbotto salvagente.
5. Pesca Sportiva: Relax e Contatto con la Natura
Il Lago d’Orta è anche una meta apprezzata per la pesca sportiva, grazie alla ricchezza di specie ittiche come il luccio, il persico e la trota.
Zone di Pesca
- Riva di Orta San Giulio: un luogo tranquillo, ideale per la pesca da riva.
- Punta Crabbia: una zona meno frequentata, perfetta per chi cerca silenzio e concentrazione.
Consigli per la Pesca
- Permessi: assicurati di avere la licenza di pesca necessaria.
- Attrezzatura: porta con te canne, esche e un kit di base per la pesca.
- Rispetto per l’ambiente: pratica la pesca sostenibile e rispetta le regole locali.
6. Trekking Acquatico e Snorkeling
Per chi ama esplorare il mondo subacqueo, il Lago d’Orta offre opportunità per il trekking acquatico e lo snorkeling. Le acque limpide permettono di osservare la flora e la fauna lacustre in modo unico.
Punti di Interesse
- Baia di Buccione: un’area ricca di vita acquatica, ideale per lo snorkeling.
- Scogliere dell’Isola di San Giulio: perfette per esplorare fondali rocciosi e piccoli pesci.
Consigli per Snorkeling e Trekking Acquatico
- Attrezzatura: noleggia maschera, boccaglio e pinne presso i centri sportivi locali.
- Sicurezza: pratica queste attività in gruppo e rispetta le aree designate.
7. Relax sulle Spiagge: Sole e Tranquillità
Le spiagge del Lago d’Orta sono perfette per chi cerca relax e momenti di pace. Che tu preferisca prendere il sole, leggere un libro o fare un picnic, troverai il luogo ideale.
Spiagge da Non Perdere
- Spiaggia di Lagna: una piccola spiaggia tranquilla, lontana dalla folla.
- Spiaggia di Miasino: situata in una baia riparata, offre un’atmosfera intima e rilassante.
Consigli per il Relax
- Attrezzatura: porta con te un telo da spiaggia, un ombrellone e una borsa termica per il pranzo.
- Rispetto per l’ambiente: evita di lasciare rifiuti e rispetta la natura.
Conclusione: Vivi il Lago d’Orta a 360°
Il Lago d’Orta è una destinazione versatile, che offre attività sportive e ricreative per tutti i gusti. Che tu scelga di nuotare, praticare SUP, esplorare in kayak o semplicemente rilassarti su una spiaggia, troverai infinite opportunità per divertirti e rigenerarti. Organizza la tua prossima avventura al Lago d’Orta e scopri perché questo angolo di Piemonte è così speciale.ti a trovare le informazioni giuste per pianificare la tua visita. Buon viaggio su due ruote!





