Siete pronti per una grande avventura!
Itinerari in bici sul Lago d’Orta
oltre 500 km di sentieri tra lago e monti – Il Lago d’Orta, incastonato tra le colline del Piemonte, è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo. Che tu preferisca una bici da strada, una gravel, un’e-bike o una mountain bike, questa zona offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Con paesaggi mozzafiato, strade poco trafficate e una rete di sentieri ben mantenuti, il Lago d’Orta è un paradiso per chi ama esplorare su due ruote. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcuni degli itinerari più suggestivi, ottimizzati per chi cerca avventure in bicicletta, e-bike, gravel o su strada.

Vedi le nostre proposte
Itinerari in Bicicletta, E-bike, Gravel e Strada intorno al Lago d’Orta: Scopri il Piemonte su Due Ruote
Il Lago d’Orta, incastonato tra le colline del Piemonte, è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo. Che tu preferisca una bici da strada, una gravel, un’e-bike o una mountain bike, questa zona offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Con paesaggi mozzafiato, strade poco trafficate e una rete di sentieri ben mantenuti, il Lago d’Orta è un paradiso per chi ama esplorare su due ruote. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcuni degli itinerari più suggestivi, ottimizzati per chi cerca avventure in bicicletta, e-bike, gravel o su strada.
1. Giro del Lago d’Orta: Un Classico su Strada
Il Giro del Lago d’Orta è un percorso circolare di circa 35 km che si snoda lungo le rive del lago, attraversando pittoreschi borghi e offrendo viste spettacolari. Questo itinerario è perfetto per chi ama la bici da strada o le e-bike, grazie alla sua moderata difficoltà e alla bellezza del paesaggio.
- Lunghezza: 35 km.
- Difficoltà: media, con alcuni tratti in salita.
- Punti di interesse: i borghi di Orta San Giulio, Pella, San Maurizio d’Opaglio e Omegna, spiagge tranquille, punti panoramici.
Questo percorso è ideale per una giornata di ciclismo rilassata, con la possibilità di fermarsi a visitare i piccoli paesi lungo il lago. Vedi il portale e-traveling o Koomot con tutti gli tinerari
2. Da Orta San Giulio al Monte Mesma: E-bike e Gravel
Per chi cerca un’esperienza più impegnativa, il percorso da Orta San Giulio al Monte Mesma è una scelta eccellente. Questo itinerario combina tratti su strada e sterrati, rendendolo perfetto per le gravel bike e le e-bike.
- Lunghezza: circa 15 km (andata e ritorno).
- Difficoltà: media, con tratti in salita.
- Punti di interesse: il Monastero del Monte Mesma, viste panoramiche sul lago e sulla Pianura Padana.
Questo percorso è adatto a chi desidera un mix di natura, spiritualità e un po’ di sfida fisica.
3. Il Sentiero delle Anime: Gravel e Mountain Bike
Il Sentiero delle Anime è un percorso sterrato che si snoda tra i boschi e le colline intorno al Lago d’Orta. Questo itinerario è perfetto per le gravel bike e le mountain bike, grazie ai suoi tratti tecnici e panoramici.
- Lunghezza: circa 20 km.
- Difficoltà: media-alta, con tratti tecnici e salite.
- Punti di interesse: boschi rigogliosi, viste sul lago, atmosfera tranquilla e isolata.
Questo percorso è consigliato a chi cerca un’avventura fuori dai sentieri battuti, immersa nella natura.
4. Da Omegna alla Val Strona: Percorso su Strada e Gravel
Per i ciclisti più esperti, il percorso da Omegna alla Val Strona offre un mix di strade asfaltate e sterrati, con salite impegnative e discese mozzafiato. Questo itinerario è adatto a bici da strada con pneumatici larghi, gravel bike e e-bike. Itinerari in bici sul Lago d’Orta.
- Lunghezza: circa 40 km (andata e ritorno).
- Difficoltà: alta, con salite ripide e tratti tecnici.
- Punti di interesse: la Val Strona, panorami sulle montagne, piccoli borghi montani.
Questo percorso è perfetto per chi cerca una sfida fisica e panorami spettacolari.
5. Il Giro dei Laghi: Orta, Maggiore e Mergozzo
Per un’esperienza più lunga e variegata, il Giro dei Laghi collega il Lago d’Orta al Lago Maggiore e al Lago di Mergozzo. Questo itinerario su strada è adatto a bici da strada e e-bike, con un mix di salite, discese e tratti pianeggianti.
- Lunghezza: circa 70 km.
- Difficoltà: alta, con salite impegnative.
- Punti di interesse: i laghi d’Orta, Maggiore e Mergozzo, borghi lacustri, viste panoramiche.
Questo percorso è ideale per chi desidera un’avventura di un’intera giornata, alla scoperta di alcuni dei laghi più belli del Piemonte.
6. Il Percorso delle Colline: E-bike e Gravel
Le colline intorno al Lago d’Orta offrono numerosi percorsi sterrati e strade secondarie, perfetti per le e-bike e le gravel bike. Questo itinerario si snoda tra vigneti, boschi e piccoli borghi, regalando un’esperienza autentica e rilassante.
- Lunghezza: variabile, da 20 a 50 km.
- Difficoltà: media, con salite moderate.
- Punti di interesse: vigneti, borghi rurali, viste sul lago.
Questo percorso è adatto a chi cerca un’esperienza tranquilla, lontana dal traffico e immersa nella natura.
7. Il Monte Mottarone: Sfida per Ciclisti Esperti
Per i ciclisti più allenati, la salita al Monte Mottarone è una delle sfide più iconiche della zona. Partendo da Stresa o da Omegna, questo percorso su strada offre salite ripide e panorami mozzafiato sul Lago d’Orta e sul Lago Maggiore.
- Lunghezza: circa 30 km (solo salita).
- Difficoltà: alta, con pendenze elevate.
- Punti di interesse: viste panoramiche sui laghi, la vetta del Mottarone.
Questo itinerario è consigliato solo a ciclisti esperti, ma la vista dalla cima ripaga ogni sforzo.
Consigli per il Ciclismo al Lago d’Orta
- Attrezzatura: scegli la bici giusta per il percorso (strada, gravel, e-bike o mountain bike) e porta con te kit di riparazione, camera d’aria di scorta e una borraccia.
- Abbigliamento: indossa abiti tecnici e un casco, e porta una giacca antivento per i tratti in discesa.
- Periodo migliore: la primavera e l’autunno sono ideali per il ciclismo, grazie alle temperature miti e ai colori suggestivi.
- Segnaletica: i percorsi su strada sono ben segnalati, ma è utile avere una mappa o un GPS per i sentieri sterrati.
- Rispetto per l’ambiente: ricorda di non lasciare rifiuti e di rispettare la flora e la fauna locali.
Itinerari in bici sul Lago d’Orta – Esplora il Lago d’Orta in Bicicletta
Il Lago d’Orta è una destinazione perfetta per gli amanti del ciclismo, con percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Che tu preferisca una bici da strada, una gravel, un’e-bike o una mountain bike, troverai itinerari che ti regaleranno emozioni uniche e panorami indimenticabili. Organizza la tua prossima avventura su due ruote e lasciati incantare dalla bellezza di questo angolo di Piemonte.
Con parole chiave come itinerari in bicicletta, e-bike, gravel, strada e Lago d’Orta, questo articolo è ottimizzato per i motori di ricerca, aiutandoti a trovare le informazioni giuste per pianificare la tua visita. Buon viaggio su due ruote! Itinerari in bici sul Lago d’Orta. Vuoi maggiori informazioni? chiedi al nostro ufficio turistico!





