
Indirizzo
Chiesa Parrocchiale
GPS
45.8058023, 8.4434234628752
Fiore all’occhiello della frazione di pisogno è la Chiesa Parrocchiale dedicata a San Gottardo. Edificata in stile barocco nel ‘500, era all’epoca una semplice cappella che venne completamente trasformata nel secolo successivo su progetto dell’Architetto Andrea Biffi. Di notevole pregio l’affresco sulla parete del coro, raffigurante una “galleria di Santi”, dovuto a Fermo Stella da Caravaggio.
Affascinante la chiesetta del Crocifisso al “Castello” che si raggiunge attraverso una scalinata affiancata da una d ia Crucis del ‘700. La piccola chiesa domina Pisogno con una vista incredible.
Un’antica tradizione coinvolge questo complesso monumentale: ogni 25 anni, il giorno precedente la festività dell’Esaltazione della Croce (a settembre), i parrocchiani portano la statua del Crocifisso in processione sino alla chiesa parrocchiale di San Gottardo, per riportarla solennemente al Castello il giorno seguente. In passato la traslazione tradizionale accadeva ogni 50 anni.