Assemblea 8 aprile Unione

INFO



Martedì 08 Aprile 2025 alle ore 10.30 presso l’Hotel Giardinetto di Pettenasco, si sono riuniti convocati oltre al Presidente Oreste Primatesta alcuni i Soci dell’Unione Turistica del lago d’Orta, Il Presidente rivolge un caloroso benvenuto a tutti i convenuti,  all’Assessore  Regionale   al Turismo Marina Chiarelli, al Presidente del  Distretto dei Laghi Francesco Gagliardelli, all’Assessore al Turismo provinciale  Luigi Laterza al Vice Presidente del Vco  Rino  Porini all’Amministratore  della Navigazione del Lago d’Orta Roberto Tomatis , ai  numerosi sindaci ed amministratori comunali , ai rappresentanti delle istituzioni del nostro territorio ed ancora  ai Soci dell’Unione Turistica del lago d’Orta . Primatesta ricorda che è la prima volta dai tempi della grande provincia di Novara e della Castellania del lago d’Orta che si riuniscono così tanti numerosi   sindaci del territorio.

Il Presidente poi informa che stiamo vivendo un momento cruciale per il nostro lago  che alla pari con le grandi destinazioni turistiche, deve rimuovere  alcuni importanti ostacoli che ci frenano da anni e chiede ai presenti e soprattutto all’Assessore regionale una maggiore attenzione del lago d’Orta alle fiere internazionali e nell’organizzare alcuni importanti eventi.

Il sindaco di Pettenasco Mauro Romagnoli, invitato dal Presidente, porta i saluti ai colleghi sindaci e ai presenti, ricorda l’importanza dei flussi turistici della sponda orientale del Lago d’Orta che oltre alle presenze alberghiere  registrate gestisce la rilevante importanza del turismo giornaliero dei fine settimana con pressione su tutto il territorio. Da qui la necessità di ampliare territorialmente la possibilità di fruibilità della collina sovrastante il Lago d’Orta.

“Importante riorganizzare e strutturare le attività organizzative e strutturali con ampliamento aree di competenza con capacità e competenze riconosciute.

Le amministrazioni da Regione, Provincie, Questure, gestioni dei servizi principali ( Enel, FS,Anas,Idriche, …..) Prefetture a ente locale dovranno e devono poi gestire questi flussi con infrastrutture , sicurezza e organizzazione adeguate.

Occorre quindi sforzo per garantire questi obbiettivi con stretta collaborazione tra tutti questi enti.

 

Molto articolato ed apprezzato l’intervento dell’assessore regionale novarese Marina Chiarelli che  non stiamo ad elencare  tutto quanto ha detto di positivo , ha evidenziato l’importanza del suo assessorato  che ha partecipato già a numerose fiere europee e soprattutto importante  per noi ad eventi enograstronomici a Singapore e Londra. Molto interessante per noi operatovi che verrà ripristinata la famosa legge 18 per la ristrutturazione, ampiamento e riqualificazione delle strutture alberghiere della nostra regione, speriamo, aggiunge Oreste, che i fondi siano importanti e le pratiche di non difficile attuazione.   La Chiarelli fa notare che è un assessorato importante; Turismo, sport e cultura che di fatto vanno di fatto all’unisono di pari passo.

Da ultimo fa anche notare che sul nostro territorio non vengono organizzati eventi di rilevanza internazionale ed invita i sindaci presenti e l’Unione Turistica con il Distretto dei Laghi a fare delle proposte che potrebbero essere finanziate dalla regione stessa.

L’intervento è stato molto apprezzato ed applaudito dai presenti, potete rivedere l’intervista della Chiarelli in remoto su Vco Azzurra TV nel TG del 08 Aprile in prima serata come pure l’intervista al Presidente Primatesta.

Il Presidente evidenzia 3 problematiche relative al nostro territorio:

 

la totale riapertura della galleria di Omegna/Borca al più presto.

il ripristino di una normale viabilità della statale 229 al km 44 verso Pettenasco, dove da anni un semaforo penalizza il normale afflusso

il problema parcheggi ad Omegna dove non solo durante il mercato ma anche in settimana è impossibile parcheggiare chiamando in causa il sindaco Berio.

Inoltre il ripristino della funivia del Mottarone che è un importante volano per il turismo non solo del nostro lago.

Il Vice Presidente Porini interviene parlando della galleria di Borca dove sono in corso i lavori di ripristino della viabilità e attualmente chiusa, verrà riaperta a senso unico  verso Borca, nei mesi di luglio e agosto ed è prevista la totale apertura prima di fine anno. Interviene anche il sindaco di Omegna Daniele Berio che ci informa relativamente al problema parcheggi ad Omegna che dovrebbe essere risolto entro 2 anni con l’acquisizione dell’area della vecchia Irmel con un importante parcheggio sotterraneo. Inoltre ci sarà un nuovo più grande locale   come ufficio turistico e nuovi pontili per l’attracco di barche private.

La sindaco di Stresa Marcella Severino ci informa del ripristino della funivia del Mottarone che dovrebbe avvenire entro i prossimi 2 anni attualmente già stato finanziato un progetto preliminare di fattibilità e auspica anche un collegamento in ovovia tra il lago d’Orta , Omegna e il Mottarone.

Il Presidente del Distretto dei Laghi Gagliardelli già intervenuto in precedenza a supporto di Oreste Primatesta informa sul programma del Distretto dei Laghi con la presenza alle più importanti fiere turistiche europee con la Regione Piemonte. Relaziona anche relativamente al progetto regionale del quadrante che entrerà in vigore all’inizio del 2026 e che comprenderà 4 ATL

Oreste chiede all’assessore Marina Chiarelli un impegno ufficiale affinchè la sede sia a Stresa e il Presidente Francesco Gagliardelli.

Interviene l’assessore provinciale al Turismo Luigi Laterza informando della prossima apertura stagionale degli uffici turistici a Borgomanero e Pella, oltre all’ufficio provinciale aperto tutto l’anno presso il Castello di Novara e fa presente che le presenze alberghiere sul territorio del Lago d’Orta e Novara nel 2024 sono aumentate.

Sono intervenuti il Presidente della Federalberghi Novara Emilio Zanetta e la Segretaria generale di Federalberghi Vco Anna Maria di Sessa

Relativamente alla richiesta di una nuova fermata del battello di linea al Lido di Gozzano, sollecitata dal Presidente Primatesta, l’amministratore delegato della Navigazione del lago d’Orta Roberto Tomatis informa che per questo servizio sarebbe necessario un quarto battello che auspica possa entrare in servizio già dal 2026.

A questo punto viene approvato dall’unanimità dei soci presenti il bilancio che chiude con un passivo di euro 1682,68, compensato dai precedenti avanzi, ma la nostra volontà di continuare è forte. L’Unione non è un semplice ente: è il motore della promozione turistica del nostro territorio.

L’assemblea termina alle 12.30

Oreste invita i numerosi presenti, quasi un centinaio (divisi in autorità e sindaci, 22 soci con famigliari 32 e giornalisti ed addetti ai lavori invitati 40) di spostarsi nella sala ristorante dove ci sarà una degustazione vini e un lunch buffet offerto da Ezio del Giardinetto con alcuni sponsor della gastronomia, quali Guffanti di Arona, Leonardi di Cameri e per la degustazione vini Le cantine Sordo di Castiglione Falletto.

Apprezzata la presenza del giornalista Vincenzo Amato del giornale La Stampa anche per le interviste e riprese alla TV VCO AZZURRA al Presidente Primatesta, alla Chiarelli, già andate in ondata in serata come prima notizia di cronaca.

Il Presidente   Oreste Primatesta

La Segretaria   Ada Vasini

 

Scarica il pdf completo

MAPPA

SERVIZI E DETTAGLI

ORARI

INVIA RICHIESTA

NUOVA RICERCA

×

Buongiorno!

Chatta con il nostro operatore

× Segnala un evento!